Come Sfruttare YouTube For NonProfit

Ripresa video per YouTube For NonProfit

Il video è una maniera diretta di raccontare e mostrare le tue attività. Forse rappresenta la forma di comunicazione digitale più completa e emozionale. Arriva a tutti in maniera veloce. Questo è particolarmente evidente nell’ascesa dell’app basata su video, TikTok.

YouTube, però, rispetto ai social network, permette un’approfondimento maggiore. La durata dei video su YouTube è notevolmente più lunga rispetto ad altre piattaforme, il che offre l’opportunità di esplorare argomenti in maggior dettaglio. Gli spettatori che si recano su YouTube aspettano contenuti di ampio respiro, il che non rappresenta una sfida nemmeno per il pubblico dei giovanissimi.

Un aspetto interessante è che puoi visualizzare le immagini a schermo intero anche sui dispositivi mobili, e per di più, la rotazione dello schermo non è sempre necessaria, un vantaggio che favorisce la visualizzazione di contenuti di durata maggiore.

Per questo YouTube è davvero la piattaforma ideale per coinvolgere persone a sostenere una causa, raccontando il modo in cui la tua non profit opera per le soluzioni di cambiamento sociale. Con oltre un miliardo di spettatori al mese, è fondamentale riconoscere il potenziale di questa piattaforma nel diffondere storie e progetti significativi.

I filmati pubblicati su YouTube possono essere facilmente incorporati nel sito web della tua associazione senza doverli caricare nuovamente. Se non hai un sito, il consiglio nostro è di recuperare quanto prima!

In cosa consiste il Programma Non-Profit di YouTube?

Si chiama Social Impact il Programma di Assistenza Sociale di YouTube per Organizzazioni Non Profit di YouTube e ha come scopo quello di aumentare la visibilità delle azioni che cittadini organizzati mettono in campo per un miglioramento sociale.

Il Programma si caratterizza in suggerimenti pratici su come ottimizzare una campagna in modo da avere un impatto maggiore, su un supporto tecnico dedicato alle ONP, e nella possibilità di inserire link diretti al tuo sito dai tuoi video tramite le Schede di Link.

Le Schede dei Link rappresentano un tipo speciale di teaser che appare durante la visione dei video e consente di inserire collegamenti verso URL esterni. Questa opportunità è preziosa e riservata ai membri del Programma Partner di YouTube (YPP), che richiede almeno 4000 ore di visualizzazione annuale e più di 1000 iscritti. Ebbene, appunto, per le Non Profit questo è permesso di default.

I consigli di YouTube Social Impact alle organizzazioni Non-Profit

YouTube Social Impact si rivolge alle organizzazioni iscritte consistono con una serie di webinar personalizzati per le esigenze delle non profit, con la partecipazione dai loro esperti di digital marketing allo scopo di realizzare una comunicazione emozionale tramite video e migliorare l’impatto sociale dei progetti di volontariato.

I consigli di YouTube Social Impact includono:
- Webinar personalizzati per le esigenze delle non profit, realizzati dagli specialisti di Creator Academy.
- Strategie per aumentare l'audience del tuo canale.
- Approcci per raccontare storie coinvolgenti e suscitare empatia.
- Suggerimenti su come coinvolgere sostenitori e donatori.

Il Programma si basa su cinque concetti fondamentali:

  1. Condivisibilità
  2. Visibilità
  3. Coerenza
  4. Community
  5. Sostenibilità
YouTube for NonProfit icone

Affinché la tua associazione possa partecipare al Programma, è necessario registrarsi a Google per il NonProfit tramite convalida tecnica di TechSoup. In questo blog, abbiamo anche fornito dettagli su come effettuare la registrazione e sulle opportunità offerte da Google al Terzo Settore, come Workspace e Ad-Grants gratuiti.


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.