Bando InnoProcess della Regione Puglia

InnoProcess

Incentivi dalla Regione Puglia per supportare le micro, piccole e medie imprese nella diffusione in azienda di tecnologie digitali.

L’obiettivo di “InnoProcess” è supportare le micro, piccole e medie imprese nella realizzazione di soluzioni ICT (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione) come commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica, coerentemente con la strategia smart specialisation.

La gestione dei finanziamenti è affidata a Sistema Puglia 

Finanziamento

0 %
Copertura
0 %
Fondo Perduto
0 %
Tasso Zero
0 k
€ Max Importo

Territorio

Puglia

Beneficiari

MPMI iscritte alla CCIAA con codice ATECO ammesso.

Attività

Micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata

Finanziabili

E-commerce, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica.

A chi è rivolto

Destinatarie della misura sono micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata, a queste condizioni:

  • essere già iscritto alla CCIAA con codice primario ATECO ammissibile;
  • sede legale o unità locale oggetto di investimento in Puglia;
  • dotazione di casella di PEC e di firma digitale del rappresentante legale.
  • possesso della capacità economico-finanziaria per coprire l’investimento
  • non trovarsi nella condizione di impresa in difficoltà.

In particolare sono ammesse:

  • Le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata
  • I Consorzi e le Reti – Soggetto sono ammissibili solo se costituite da almeno tre MPMI in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. Richiesti anche i codici ATECO di attività economica identificata come prevalente delle singole imprese consorziate/aderenti alla rete che partecipano alla realizzazione del progetto.
  • Le Reti-Contratto, e le ATI sono ammissibili solo se costituite da almeno tre MPMI in possesso dei requisiti.

Ciascuna impresa, sia in forma singola che associata, potrà presentare un solo progetto.

Agevolazione

Le agevolazioni previste consistono in:

  • Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
  • Contributo massimo per impresa pari a 270.000€, contributo massimo per raggruppamenti di imprese 400.000€.

Procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Attività ammesse

La Regione Puglia con il presente Avviso intende sostenere lo sviluppo ed il rafforzamento tecnologico delle MPMI pugliesi attraverso l’acquisizione dei seguenti Servizi per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione:

  • Processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
  • Innovazione dei processi di gestione aziendale;
  • Innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
  • Soluzioni e-commerce;
  • Supporto al cambiamento organizzativo;
  • Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
  • Processi di certificazione aziendale.

Costi Finanziabili

Sono ammesse le seguenti voci di spesa:

  • spese di personale;
  • costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti e ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto (max 18% delle spese ammissibili);
  • costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali;
  • costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.

Presentazione Domande

Le istanze possono essere presentate sulla piattaforma web di Sistema Puglia attraverso la firma digitale del legale rappresentante in quanto la procedura prevede la sottoscrizione di pannelli digitali. È necessario disporre di una firma digitale PEC aziendale.

È anche previsto il pagamento di una imposta di bollo di €16,00.

Approfondimenti

La misura al momento è in attesa di rifinanziamento. Per aggiornamenti segui la nostra pagina o visita il sito ufficiale di InnoProcess.

Spesso non è facile ottenere supporto dedicato dalle fonti ufficiali.
Per cui, per le notizie su questo o su altri incentivi o per essere seguito nell’istruzione della pratica, contatta quando vuoi EuroFondi – Sportello Fondi Europei e Microcredito.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.