E-works of cooperation

L’idea di Ewoocoo (si legge euocò) nasce dalle esigenze che noi stessi avvertiamo durante la nostra esperienza in campo associativo e l’incontro con le nostre stesse conoscenze tecniche. Unendo la competenza in campo digitale, la pratica in comunicazione e l’abilità nell’intercettazione di contributi pubblici, abbiamo realizzato un pacchetto di servizi dedicati prevalentemente ad associazioni, cooperative, onlus, ONG, comitati, fondazioni, ETS, aziende benefit, imprese sociali e tutte le realtà che non hanno come unico scopo il benessere proprio, ma sopratutto quello altrui.

Siamo 3 freelance, Angelo, Davide e Nicola, e usufruiamo, per casi specifici, dell’apporto professionale di esperti. Al momento operiamo solo in smartworking per concederci la massima flessibilità lavorativa; d’altronde la pandemia non ci ha reso propensi ad individuare una sede fisica. Tra i progetti in espansione, però, abbiamo anche in programma un locale con spazi condivisi.

condivisione ONP

Perché siamo differenti?

Crediamo fermamente nel grande ruolo che ha oggi il web e il mondo digitale sulla vita di tutti. Promuoviamo un uso corretto dello stesso, affinché non diventi un veicolo di comportamenti scorretti e pericolosi. Svolgiamo il nostro lavoro con coscienza, serietà, professionalità e cura della missione del cliente. 

L’etica e l’onestà sono alla base di Ewoocoo. Non vogliamo realizzare esclusivamente il profitto, ma assicurarci il successo delle iniziative della tua organizzazione, affinché i beneficiari e la comunità percepiscano il valore aggiunto che stai apportando al territorio.

Angelo Mastrofilippo a Bruxelles

Angelo Mastrofilippo

Attore amatoriale in associazioni teatrali, ho sempre avuto spiccata predisposizione oltre che per i lavori creativi anche per i numeri. Il mio impegno come europrogettista è una passione, perché si fonde perfettamente con la mia attitudine matematica. Frequento associazioni impegnate nel sociale e nella tutela dell'ambiente, occupandomi di comunicazione e contributi pubblici. Ho seguito diversi corsi in europrogettazione, fundraising, coworking e social media manager, a Bruxelles e sul territorio. L'ultimo a livello temporale, in DaD, riguarda l'approfondimento sull'Europrogettazione con focus sul Terzo Settore. Insieme a Nicola, gestisco da alcuni anni lo Sportello Fondi Europei, attraverso il quale permettiamo l'accesso alla finanza agevolata a startup e associazioni.

Davide D'aiuto

Davide D'Aiuto

Mi chiamo Davide e sono un advertiser specialist. Sono iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti e da cinque anni mi occupo di campagne pubblicitarie per aziende, gruppi politici e associazioni. Elaboro strategie advertising, realizzo e monitoro campagne sui Social Network e su Google. Sono anche socio e social media manager di una Associazione Onlus, di cui curo tutta la comunicazione. Mi trovo a mio agio, avendo a che fare con il benchmarking, a spulciare le metriche, i report, ma anche con i siti web creativi. Ho anche un mio blog di esperienze di viaggio e sono appassionato di fotografia.
L'idea di fornire supporto tecnico di digital marketing alle organizzazioni che si adoperano nell'aiuto al prossimo mi ha sempre stuzzicato, anche per il cognome che mi ritrovo. 🙂

Nicola Ale Scoppio

Nicola Ale Scoppio

Negli anni 90 sono stato pioniere della vendita di computer usati in Italia tramite un primordiale e-commerce. Dopo oltre 2 decadi nell'IT, ho deciso di cambiare strada, concentrandomi sulla gestione dei social network sopratutto in supporto a piccole associazioni. Ho avuto la fortuna, per anni, di essere stato scelto come responsabile comunicazione di gruppi politici e sociali.
Con lo Sportello Fondi Europei e Microcredito, insieme ad Angelo, mi sono dedicato a informare sui contributi pubblici per PMI e ONP. Appassionato di Marketing Sociale, mi sono formato anche in Crowdfunding a Bruxelles e in Europrogettazione per il Terzo Settore.
Attualmente sono attivista in 3 organizzazioni ambientaliste.

Il nostro obiettivo

Offriamo un supporto tecnico/digitale alle preziose organizzazioni del Terzo Settore affinché contribuiscano in maniera più efficace a migliorare il mondo.
Come? Grazie a tecniche e strategie innovative volte a centrare precisamente il target e il contesto di riferimento della tua azione sociale.

La nostra politica aziendale

Siamo straconvinti che la specializzazione in un determinato settore aumenti enormemente l'efficienza. Le tecniche sviluppate nel marketing sociale, le strategie finalizzate al target e l'esperienza nei fondi europei, rendono la nostra proposta unica.

I nostri valori

Secondo noi, le organizzazioni che agiscono senza lo scopo primario di aumentare il proprio profitto possono incidere nel miglioramento della società e dell'ambiente più di quanto possa fare la politica. La nostra voglia di cambiamento la esprimiamo contribuendo a realizzare i tuoi progetti sociali.