Canva Pro gratis per le NonProfit

Canva logo

Scommetto che non immaginavi che si potesse ottenere la versione professionale di Canva per le organizzazioni Non Profit?

In effetti la celebre piattaforma australiana di grafica ha offerto questa opportunità non da tantissimo tempo, per cui non tutti lo sapevamo.

Ma conosci Canva vero? Non lo conosci? In ogni caso te lo presentiamo così ti rendi conto che è un vantaggio da non sottovalutare.

Cos’è Canva?

Deriso dai grafici professionisti, ma utilizzato (di nascosto) anche da loro, Canva è una piattaforma online di grafica che permette di creare con facilità immagini, video, presentazioni, volantini, locandine e tutti i contenuti utili per i vari social. La versione base è gratis ma già offre una serie illimitata di possibilità.

Contiene i formati predefiniti per ogni tipo di contenuto che vuoi realizzare per qualsiasi utilizzo e la possibilità di personalizzare le dimensioni a tuo piacimento.

Ci trovi una miriade di modelli già pronti adatti ad ogni situazione e stile. Naturalmente è bene che li modifichi per adeguarli al messaggio che vuoi comunicare.

Presente anche una collezione immensa di elementi, divisi per categoria, che puoi utilizzare per valorizzare le tue grafiche, come: foto libere da copyright, simboli, icone, disegnini, font, sfondi, cornici, eccetera eccetera eccetera.

Naturalmente puoi aggiungere anche le tue creatività e caricare le tue foto. Sta alla tua inventiva riuscire a realizzare qualcosa di originale utilizzando e combinando la quantità sterminata di oggetti. Non tutti sono disponibili nella versione gratuita, alcuni sono accessibili solo per gli account professionali.

Nel corso del tempo Canva si è arricchito di sempre nuove funzioni, come semplici strumenti per editing video, filtri di trasformazione dell’immagine appena più sofisticati, contenuti multimediali, interazione con altre app, effetti ai testi e simpatiche animazioni applicabili ai vari componenti. Gli elementi e i tool vengono costantemente aggiornati, soprattutto nei piani a pagamento.

Canva è disponibile in modalità gratuita (naturalmente previa registrazione), Pro e Enterprise, ma ci sono anche i piani speciali per Scuole e per Non Profit.

Già la versione base è sufficiente per gran parte degli utenti, in quanto include oltre 250.000 modelli, 2 cartelle e 5gb di spazio in cloud e la possibilità di creare un team con altri utenti.

Canva for NonProfits è molto simile all’offerta Pro che costa, ad oggi, €11,99 mensili oppure €109,99 all’anno e prevede:

  • Più di 420.000 modelli
  • Oltre 75 milioni di immagini e video premium
  • Più di 3,5 milioni di elementi grafici
  • Più di 3000 font
  • Aspetto sempre professionale con i colori, i caratteri e i loghi del brand da impostare una sola volta
  • L’utilissima funzione di ridimensionamento automatico delle grafiche che permette di adattarle ai vari formati
  • Cartelle illimitate e 100 GB di spazio di archiviazione per tutti i tuoi progetti
  • Infinite animazioni e gif

Tutto gratuito per le organizzazioni di volontariato, non male vero?

Come si ottiene Canva for NonProfits?

Per iscriverti al programma innanzi tutto accedi al sito web di Canva e seleziona la voce Piani dal menu in alto a sinistra, poi scegli il piano per No Profit.

Dalla pagina che appare clicca sul pulsante che ti chiede l’iscrizione, compila la richiesta inserendo il nome dell’associazione senza scopo di lucro e il tipo, l’eventuale sito web e il numero di volontari che la compongono, poi inserisci i documenti per dimostrare che l’organizzazione non mira a realizzare profitti, lo statuto e l’atto costitutivo. Indica inoltre i principi e gli obiettivi che la ONP si prefigge di raggiungere anche grazie alla grafica.

Riceverai subito una mail di conferma della registrazione, poi non ti resta altro che attendere per la convalida dell’iscrizione dopo circa una settimana in cui gli operatori della piattaforma verificano l’idoneità della tua Non Profit.

Se hai utilizzato fino a questo momento la versione base, noterai le funzionalità in più di Canva Pro che ora sono disponibile, tra cui: il Kit Aziendale, lo strumento di rimozione dello sfondo di un’immagine, il Planner dei Contenuti, utilissima per programmare post per i social direttamente dalla piattaforma.

Ti consigliamo di cominciare impostando i segni distintivi che caratterizzando il logo della tua associazione come font, la palette dei colori utilizzando il Brand Kit di Canva Pro.

Dopo inserisci fino a 10 collaboratori nel tuo team in modo da poter lavorare insieme ad ogni progetto e aggiungere commenti.

Sia chiaro, non stiamo parlando delle potenzialità magiche della suite di Adobe, ma per duttilità e facilità d’utilizzo Canva rappresenta una alternativa a volte anche migliore e sempre più ricca di strumenti. …E gratuita!

Il motto del programma è #DesignForACause, se realizzi contenuti digitali per conto di un’associazione senza scopo di lucro, ti consigliamo vivamente di aderire. Chi snobba la piattaforma probabilmente non prova ad utilizzarla da un bel po’.


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.