Fondi Europei per il Terzo Settore: Realizza il Tuo Progetto con Successo

Fondi Europei: Guida per Progetti nel Terzo Settore. Ewoocoo

Ottieni Finanziamenti per il Tuo Progetto dai Fondi Europei

I finanziamenti offerti dalla Commissione Europea rappresentano un’opportunità straordinaria per i progetti nel Terzo Settore. Le call forniscono risorse per obiettivi come l’inclusione sociale e la sostenibilità. Nel quadro 2021-2027, le 6 priorità delle politiche europee si allineano perfettamente alle missioni delle organizzazioni non-profit.

Per il prossimo decennio vogliamo un’Unione sicura, prospera,
competitiva, sostenibile e socialmente responsabile.

Dichiarazione di Roma, 25 marzo 2017

Affronta le Sfide dei Fondi Europei per il Terzo Settore

Per molte associazioni non-profit italiane, l’accesso ai finanziamenti europei sembra un obiettivo difficile da raggiungere. La burocrazia e il linguaggio tecnico, spesso in inglese, possono creare confusione. Per questo, e per altri motivi, l’Italia non riesce ancora a sfruttare appieno i contributi dell’UE, lasciando risorse inutilizzate. Nella programmazione 2007-2013 il nostro Paese ha dovuto rinunciare al 66% dei fondi riservatigli.

Partecipare a un bando europeo richiede un progetto allineato agli obiettivi europei e qualità elevate. Non basta solo un’idea brillante.

Ma non lasciarti scoraggiare. Per la tua organizzazione, partecipare ad un bando europeo rappresenta non solo l’occasione per migliorare concretamente una condizione presente, ma anche una spinta alla propria crescita organica. La percentuale di fondo perduto è mediamente sempre superiore rispetto ad un bando regionale e in genere non viene richiesto l’anticipo sull’investimento.

Ciò che conta è che la proposta che dovrai presentare rispetti gli alti standard qualitativi, in modo da ricevere punteggi sufficienti dai valutatori della Commissione Europea.

Ecco come puoi superare queste sfide.

Elementi Essenziali di un Progetto Europeo

In tutti i bandi europei a gestione diretta è necessario considerare alcuni fattori comuni imprescindibili:

  • Transnazionalità
    I progetti devono avere respiro internazionale apportando un valore aggiunto europeo e poter essere replicabili in altre zone geografiche.
  • Innovazione
    Il valore innovativo è essenziale per distinguere il tuo progetto.
  • Rispetta i Tempi
    Gli obiettivi devono essere raggiunti nei tempi previsti.
  • Budget
    Rispetta il budget assegnato, anche nei dettagli delle spese.
  • Partner
    Collabora con partner diversi, valorizzando la diversità. Una condizione spesso richiesta dal bando, ma sempre un criterio di valutazione che fa la differenza.
  • Comunicazione
    Dedica un budget alla comunicazione e alla diffusione dei risultati.

La figura dell’Europrogettista

Vien da sé che senza una formazione adeguata e esperienza riuscire ad ottenere un finanziamento comunitario non è affatto semplice.

Per accedere con successo ai finanziamenti UE, un Europrogettista è fondamentale. Questa figura aiuta a individuare il bando appropriato alle esigenze della tua organizzazione, preparare la domanda e monitorare il progetto durante il suo svolgimento, all’interno e nei rapporti con l’Ente Europeo.

Nel termine “Europrogettista” si racchiudono in realtà più figure professionali, che possono essere racchiuse in un unico soggetto nei progetti piccoli o essere ulteriormente ripartite in più persone in quelli più corposi: il progettista (colui che scrive la proposta), il project coordinator, il project manager, l‘addetto alla comunicazione.

Solo con una adeguata specializzazione riesci a districarti tra obiettivi, risorse, strumenti, strategie ottimizzando il rapporto mezzi/fini, costi/benefici senza stravolgere la visione di cambiamento che vuoi raggiungere.

Conclusione: Raggiungi i Tuoi Obiettivi

Partecipare ai Programmi Europei può sembrare impegnativo, ma con le competenze adeguate puoi avere successo. ll team di Ewoocoo è pronto ad aiutarti a navigare questo processo complesso. Sfrutta i finanziamenti UE e porta il tuo progetto al successo.


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.